Studio YouTube

Hai sentito parlare molte volte di studio youtube e di youtube creator studio, ma non riesci a capire fino in fondo di cosa si tratta? Non angosciarti, siamo qui proprio per aiutarti.

Come già saprai se sei venuto a cercare informazioni su studio youtube proprio nella nostra pagina, noi di Visibility pack siamo dei veri esperti quando si tratta di youtube. Ma non soltanto per quanto riguarda questa famosa piattaforma video.

Nel nostro sito internet ufficiale, infatti, puoi trovare ogni genere di informazione utile per ogni tipo di social network. Ma non è per gli altri social network come instagram e facebook che sei qui, vero?

No, tu sei qui per scoprire cosa è studio youtube e a cosa si riferiscono i tuoi amici quando parlano di youtube studio beta.

Devi sapere, innanzitutto, che questo è uno strumento amato dagli youtuber di tutto il mondo. Proprio così, in quanto viene considerato indispensabile da tutti gli utenti che si occupano di creazione di contenuti nella famosa piattaforma video.

Proprio per questo motivo studio youtube è chiamato anche youtube creator studio. Grazie a questo strumento, infatti, migliaia di youtuber sono riusciti a ottimizzare al massimo le funzionalità dei propri video su youtube.

Ma non solo dei video di youtube in se per se. Grazie a studio youtube è infatti possibile regalare una nuova vita al tuo intero canale youtube!

Vuoi sapere come? Non ti resta allora che metterti seduto e comodo e continuare a leggere il nostro articolo dedicato.

Studio youtube: parliamo della versione beta

Che tu sia uno youtuber di professione o un creatore di contenuti a livello amatoriale, sappi che non ha nessuna importanza quando si tratta di utilizzare Studio Youtube. Questo strumento, infatti, è utilissimo sia per far crescere un profilo che è appena agli inizi e che a ottimizzare un account già avviato da molto tempo.

YouTube creator studio

Ma da dove nasce questo strumento fantastico? La risposta è molto più semplice di quella che probabilmente stai immaginando.

Studio youtube non è altro che la fase beta che ha preso il posto, ha sostituito, l’ormai vecchio Creator studio. Per i nuovi nel settore, spieghiamo cos’è creator studio.

Creator studio è l’antico predecessore che consentiva tutta una serie di funzionalità per la piattaforma video che oramai sono state implementante nel nuovo sistema.

Il passaggio da Creator studio a Studio youtube è avvenuto a metà dell’anno passato, il 2020.

Studio youtube: le novità

Ma quali sono le reali differenze tra il vecchio Creator studio e il nuovo Studio youtube? Beh, prima di tutto, a primo impatto, non sfugge di certo l’innovativo design di Studio youtube.

Il nuovo design è infatti, oltre che più piacevole alla vista degli utenti, più intuitivo e pieno di nuove funzioni e nuovi dati da utilizzare per rendere il tuo account youtube più moderno e originale.

YouTube studio

Un’altra incredibile novità presente sulla nuova piattaforma è sicuramente la possibilità di visualizzare i click, i visitatori e le impression sia del canale che dei video presi singolarmente. Queste novità non sono abbastanza?

I dati forniti in modo molto più preciso e dettagliato rispetto al vecchio creator studio, permettono di risparmiare moltissimo tempo utilizzabile piuttosto nella creazione di nuovi contenuti. Inoltre, se ancora volessi una motivazione in più per implementare questo strumento tra le tue funzioni preferite, abbiamo un ultima carta da giocare.

La nuova assistenza clienti del servizio youtube creator studio non ha niente a che vedere con quella del vecchio creator studio. Infatti, parliamo di un servizio clienti molto più efficiente e tempestivo pronto a risolvere qualsiasi eventuale problema degli utenti youtube.

Queste sono tutte le novità che presenta il nuovo sistema rispetto a quello vecchio. Noi di visibility vogliamo fornirti una chicca in più: visitando la sezione “novità2 dal sito ufficiale di studio youtube potrai trovare tantissimi consigli sulla creazione di nuovi contenuti!

Youtube studio: l’applicazione gratuita

L’intero nostro articolo è dedicato a come utilizzare youtube studio direttamente dal web. Ma, per i nostri lettori più curiosi, abbiamo deciso di inserire un piccolo paragrafo dedicato a chi volesse sapere come utilizzare youtube studio beta dal proprio cellulare.

YouTube studio beta

Utilizzare youtube studio dal proprio smartphone è infatti possibile attraverso l’applicazione dedicata in forma totalmente gratuita. Non è di nessuna rilevanza che tu possegga un Android o iOS, avrai un applicazione ideata appositamente per te indipendentemente da quale sistema operativo tu abbia scelto.

Dirigiti sul Playstore se vuoi scaricare studio youtube per android, mentre entra in App store se vuoi scaricare studio youtube per iphone.

Grazie all’utilizzo dell’applicazione, potrai modificare e creare i tuoi video preferiti con youtube creator studio direttamente dal tuo telefono cellulare.

Studio youtube: come utilizzarlo un passo alla volta

Molto bene, dopo averti spiegato anche come poter utilizzare Studio youtube direttamente dal tuo smartphone, torniamo all’argomento principale del nostro articolo che riguarda come utilizzare youtube studio beta dal computer.

Quindi, senza contare l’applicazione per smartphone, le opzioni per migliorare il tuo account con youtube studio che ti proponiamo sono due.

YouTube studio beta

La prima è quella di recarti direttamente sul sito di Studio youtube tramite l’indirizzo studio.youtube.com. La seconda è quella di collegarti al tuo canale youtube e di scegliere dal menù a tendina l’opzione youtube studio con un click.

Ottimo lavoro! Sei riuscito ad entrare nella pagina principale di quello che diventerà presto il tuo strumento preferito per la creazione di contenuti video: Youtube Creator Studio.

Nei paragrafi successivi ci occuperemo di analizzare da vicino le differenti funzioni di questo fantastico strumento per content creator che è Youtube Studio Beta. Nello specifico analizzeremo i seguenti aspetti:

  • La dashboard
  • Le playlist
  • I commenti
  • I sottotitoli
  • Le analytics
  • I video direttamente sul canale
  • La raccolta audio
  • Come ultimo, ma non certo per importanza, la monetizzazione.

La dashboard (ovvero il pannello di controllo)

Ti ricordi quando ti abbiamodetto che non ha alcuna importanza che tu sia un professionista della creazione di video o che tu abbia iniziato da poco e ti consideri un content creator amatoriale?

Bene, abbiamo voluto fare questa precisazione proprio per prepararti a questo momento. Una volta che ti cimenterai con la dashboard di youtube studio ti renderai conto del suo facile utilizzo e di quanto è intuitiva.

Come dici? Vuoi sapere cosa compone la dashboard di Youtube creator studio?

Nessun problema! La dashboard di youtube studio beta è così composta:

  1. La sezione “cerca” per orientarti senza alcun problema in tutta la piattaforma
  2. La sezione “crea” dedicata alla creazione dei contenuti
  3. La sezione “assistenza” dove troverai tempestive risposte a ogni tuo dubbio
  4. La sezione “analisi” dove potrai chiaramente analizzare i dati di tutti i tuoi contenuti

Le Playlist

Utilissime per aggiungere i tuoi video preferiti ad una lista, sono le Playlist di studio youtube. Come creare una playlist e aggiungere un nuovo contenuto alla tua raccolta personale?

Niente di più semplice. Ti basterà seguire le indicazioni di youtube studio beta e cliccare sul menù a tendina sull’opzione “salva in una playlist”.

I commenti

I commenti dovrebbero essere sempre una cosa positiva quando effettuati sotto i contenuti di un utente youtube. Purtroppo non è sempre così.

Anzi, se ci permetti, vorremmo spendere due parole riguardo i commenti negativi gratuiti rilasciati nel mondo del web. I commenti dei cosiddetti hater che non apportano assolutamente nulla di positivo nella vita di chi si mette a nudo pubblicando i suoi contenuti preferiti nel web.

Se hai qualcosa da dire ad un altro utente youtube, rifletti prima di digitare parole a caso dalla tua tastiera e premere invio. Dall’altra parte dello schermo c’è una persona proprio come te con dei sentimenti proprio come te.

Pensaci non due, ma mille volte prima di commentare qualcosa che possa ferire un’altra persona. Bene, grazie per aver dato spazio a quest’importante precisazione, ora possiamo andare avanti con la spiegazione dei commenti.

Proprio per evitare il fenomeno di commenti inutili e distruttivi, quello che potrai fare nella sezione dei commenti è:

  • Decidere che i commenti non vengano pubblicati fino a che tu non li abbia revisionati tutti
  • Consentire o disattivare i commenti per alcuni o tutti gli utenti
  • Bloccare determinati commenti che non reputi carini, utili o necessari
  • Bloccare solamente determinate parole che non vuoi vedere scritte sotto i tuoi video
  • Decidere di bloccare i commenti che contengono qualsiasi tipo di link al loro interno

Studio Youtube: i sottotitoli

I sottotitoli giocano un ruolo fondamentale se si punta a far conoscere se stessi e i propri contenuti su una scala più amplia. La motivazione è abbastanza intuitiva.

Ovvero per riuscire a catturare l’attenzione anche degli utenti che parlano una lingua diversa da quella con cui decidi di registrare i tuoi contenuti. Non soltanto!

Inserendo i sottotitoli puoi favorire anche gli utenti non udenti della piattaforma youtube, aiutandoli a comprendere con molte meno difficoltà i video che hai creato grazie a studio youtube.

Ti sei reso conto dell’incredibile potenziale che hanno i sottotitoli e vuoi aggiungerli sotto ogni tuo video? Ottima trovata!

Per aggiungere i sottotitoli ti basterà semplicemente andare su youtube studio ed effettuare i seguenti passaggi. Youtube studio > modifica > sottotitoli > aggiungi nuovi sottotitoli.

Studio Youtube: le analytics

Le analytics sono senza ombra di dubbio la novità più grande che presenta studio youtube. Come dici? Sei nuovo su youtube e non sai cosa sono le analytics?

Non preoccuparti, te lo spieghiamo noi. Le analytics di youtube creator studio non sono altro che l’analisi di tutte le prestazioni dei video da te creati.

L’analisi delle prestazioni video si basa fondamentalmente su quattro fattori principali: il pubblico, il coinvolgimento, la panoramica e la copertura.

I video diretti sul canale

In questa sezione è possibile tenere sotto controllo tutti i video sul nostro canale youtube. Nello specifico ci riferiamo ai video in creazione e ai video che invece sono già stati pubblicati e resi fruibili per i tuoi spettatori.

All’interno di questa sezione potrai sbizzarrirti con una decina di tools e funzioni davvero divertenti ed entusiasmanti per ogni content creator. L’unico appunto che dobbiamo farti è più che altro un reminder.

Ricorda che tutte le funzioni messe a disposizione da studio youtube sono disponibili esclusivamente per i video con una durata inferiore alle 6 ore. Dopo le sei ore di contenuto non potrai più avvalerti delle funzionalità creative del tuo nuovo strumento.

Siamo abbastanza sicuri che tu non voglia pubblicare un video così incredibilmente lungo, ma come sai dobbiamo specificarti con assoluta precisione ogni caratteristica di youtube studio beta.

La raccolta audio

La raccolta audio è una delle funzioni più divertenti messe a disposizione da youtube studio beta. All’interno della raccolta audio potrai trovare infatti moltissima musica gratuita e altrettanti effetti sonori che potrai utilizzare durante l’editing di tutti i tuoi video. 

Come sai, la musica e i suoni aumentano l’indice di gradimento del tuo video del cento per cento, quindi non possiamo che consigliarti di prestare molta attenzione a questa funzione.

Se vuoi essere uno youtuber corretto e, allo stesso tempo fare un ottima figura con i tuoi spettatori, abbiamo un altro consiglio per te. Non dimenticare mai di citare o taggare l’artista creatore della canzone o dell’effetto sonoro che deciderai di utilizzare nel tuo video.

Studio youtube: la monetizzazione

La monetizzazione è il livello più ambito da tutti gli youtuber e da tutti i content creator nel mondo. Inutile spiegarti il perché.

Anzi, molto probabilmente la monetizzazione su youtube è poprio ciò a cui ambisci anche tu.

E noi non possiamo di certo biasimarti! Per poter iniziare a guadagnare su youtube, devi avere un numero minimo di followers equivalente o superiore a mille. 

Al di sotto non è contemplato nessun guadagno. Ricorda quindi che, se il tuo scopo è la monetizzazione su youtube, dovrai fare richiesta al Programma Partner di youtube.

Ma Studio youtube ti offre due possibilità uniche e speciali per la monetizzazione che ti consigliamo vivamente di approfondire nella pagina principale del software. Queste due opzioni sono Entrate da youtube premium e Superchat e Supersticker.

Le nostre conclusioni

Il nostro articolo è giunto al termine e a noi non resta che augurarti una buona fortuna con tutti i tuoi nuovi contenuti.

Se il nostro articolo ti è piaciuto e l’hai trovato interessante, ti consigliamo vivamente di continuare a seguirci nella sezione blog del nostro sito ufficiale. Inoltre potrai trovare moltissimi contenuti interessanti anche nei nostri canali social!