YouTube Desktop è la versione, in formato web, della famosa app di casa Google. La piattaforma di condivisione video più famosa del mondo, attualmente, è molto più usata sui dispositivi mobili.
Non c’è un motivo in particolare, se non l’aumento, negli ultimi anni, dell’utilizzo degli smartphone. La fruizione del web da mobile, soprattutto in epoca recente, ha raggiunto delle cifre fuori da ogni logica.
Si stima, infatti, che quasi il 90% degli utenti utilizzano smartphone e tablet per navigare in internet, usare app e social network.
In questo frangente, la versione desktop di YouTube si attesta come uno dei siti web più visitati.
C’è da dire, però, che una diminuzione dell’utilizzo della versione desktop è dovuta anche alle Smart TV e ai dispositivi simili. Infatti, la possibilità di guardare i contenuti di YouTube direttamente dalla televisione e dalle console, ha di molto abbassato le visite al sito internet.
In questo articolo, ti spiegheremo quali sono i vantaggi di usare YouTube Desktop e le funzioni che potrai utilizzare con più comodità.
Perché usare YouTube Desktop
Usare la versione web di YouTube, può essere molto utile soprattutto se sei un creator di contenuti. Moltissimi youtuber, infatti, per tenere sotto controllo il proprio lavoro e per semplificare alcuni passaggi, usano la piattaforma direttamente da PC.
Questo perché, come vedremo nei prossimi capitoli, ci sono alcune funzioni che si possono utilizzare anche da smartphone, ma con una visuale non proprio ottimale.
Infatti, caricare un video, leggere i commenti e modificare il profilo, sono tutte azioni che puoi fare anche dalla versione app. Però, è fuori discussione che farle da PC sia molto più comodo.
Si tratta, in fin dei conti, di una questione molto soggettiva e personale. Nonostante i dati sull’utilizzo massiccio dei dispositivi mobili, molti utenti devono, per forza di cose, utilizzare ancora la versione desktop.
Soprattutto in ambiti lavorativi, infatti, è molto più semplice operare direttamente da PC.
Cosa puoi fare con YouTube Studio Desktop
Come accennato, quello che puoi fare con YouTube Studio Desktop, lo puoi fare anche da app su smartphone e tablet. Tuttavia, ti mostriamo quali sono quelle funzioni che, secondo noi, troverai più facili da usare nella versione browser.
Per prima cosa, l’accesso a YouTube Studio, ovvero la piattaforma per i creator, è molto più comodo. Potrai trovare, nella parte superiore della schermata, tutte le funzioni principali.
Per vederle, collegati direttamente al sito di YouTube usando il tuo browser di navigazione preferito. Clicca sul menù in alto a destra, quello con la tua immagine profilo e seleziona “YouTube Studio”.
Come detto, questa è la sezione dedicata ai creator e agli youtuber in cui è possibile consultare alcuni dati statistici e accedere alle funzioni professionali.
Puoi utilizzare il menù a sinistra per consultare queste sezioni:
- dashboard, per avere una panoramica generale di tutte le attività del tuo canale su YouTube;
- contenuti, per vedere una panoramica dei tuoi video, delle tue live, dei tuoi post e delle tue playlist;
- analytics, in questa sezione puoi controllare l’andamento e il rendimento del tuo canale attraverso dati statistici;
- commenti, per vedere, in un solo luogo, tutti i commenti sotto i tuoi video. Da qui puoi anche rispondere o nascondere i commenti e vedere le menzioni;
- sottotitoli, per attivare i sottotitoli ai tuoi video;
- guadagna, per gestire le impostazioni relative alla monetizzazione (se attiva);
- personalizzazione, per modificare il layout e le altre impostazioni grafiche del canale.
Quali sono i vantaggi rispetto all’app
Oltre alle funzioni appena citate, con YouTube Desktop puoi anche, semplicemente, caricare nuovi video, rispondere ai commenti, pubblicare post e pubblicare Shorts.
Farlo è molto semplice:
- recati nella home di YouTube studio, cliccando in alto a sinistra sul logo;
- clicca in alto a destra su “Crea”;
- scegli il tipo di contenuto da caricare.
Come detto, puoi caricare un “classico” video, una stories, uno shorts, una playlist o iniziare una diretta.
Ma quali sono i vantaggi dell’utilizzo della versione desktop di YouTube? Ecco i principali secondo il nostro team di social media manager:
- migliore esperienza di navigazione, è fuori discussione che con la versione desktop sia più facile trovare tutte le sezioni. Inoltre, grazie allo schermo più grande, potrai prestare maggiore attenzione a tutti quei dettagli che da smartphone è difficile trovare;
- consumo di dati minore, caricare contenuti con lo smartphone, molto spesso, vuole dire un consumo di dati molto alto. Utilizzando il PC, con una connessione WI-FI, ti permetterà di risparmiare dati di navigazione:
- maggiore facilità di risposta ai commenti, da PC è molto comodo leggere i commenti grazie a uno schermo più grande.
Come detto, si tratta più che altro di fattori soggettivi. Se sei abituato a lavorare al PC, utilizzare la versione desktop di YouTube per il tuo lavoro, o per svago, sarà molto più comodo.
Abbonamento YouTube Premium
Un altro vantaggio di utilizzare la versione di YouTube sito desktop è quello di poter usare la versione Premium più facilmente. Chiariamo un concetto: YouTube Premium, si può usare anche da smartphone e tablet.
Tuttavia, come detto in precedenza, la versione desktop può risultare, per alcuni, molto più semplice e intuitiva.
Ma di cosa si tratta? Come tante altre piattaforme di streaming, vedi Spotify, Apple e Amazon, anche Google si è adattata e ha lanciato la sua versione in abbonamento.
Ovviamente, non si tratta di un abbonamento obbligatorio e se non lo fai potrai continuare, comunque, a usare la piattaforma per vedere o caricare video.
Ma i vantaggi di questa versione sono veramente unici.
Partiamo dai costi. La piattaforma mette a disposizione 3 diversi tipi di abbonamento:
- YouTube Premium, la versione completa per ottenere tutti i vantaggi, al costo di 11,99 euro al mese;
- Premium Famiglia, questa versione può essere usata da 5 membri del gruppo famiglia. L’unica condizione è che vivano tutti nella stessa casa. Il costo è di 17,99 euro al mese;
- Premium Studenti, per gli studenti, il costo è di 6,99 euro al mese. È prevista una verifica annuale delle condizioni.
Servizi di YouTube Desktop Premium
Una volta scelto il piano di abbonamento, sarà possibile fruire dei vantaggi di questo servizio. Ne parliamo nello specifico perché, gli utenti che usano YouTube da PC, sono molto spesso iscritti a questo programma.
Ma come funziona? Ecco quali sono i 4 vantaggi principali di questo abbonamento:
- video senza annunci pubblicitari, grazie a questo servizio potrai usufruire di tutti i contenuti presenti sulla piattaforma, senza alcuna interruzione pubblicitaria, prima o durante il video;
- scaricare i video, senza utilizzare app di terze parti o siti pericolosi, potrai scaricare i tuoi video preferiti sui tuoi dispositivi e guardarli quando vuoi, anche offline;
- riproduzione in background, una delle funzioni più richieste nella storia di YouTube. Infatti, quando guardi un video e chiudi l’app, anche il contenuto viene chiuso. Ma con questo abbonamento, potrai usare la funzione PIP interna di YouTube;
- accedere al catalogo musica, grazie a YouTube Music Premium potrai ascoltare tutta la musica che vuoi, in alta qualità e senza annunci. Il catalogo attualmente comprende più di 100 milioni di brani.
Siamo arrivati alla fine di questo articolo e speriamo che ti possa essere utile nella tua esperienza con YouTube. Ti invitiamo a leggere tutti gli altri tutorial presenti sul nostro blog sempre aggiornato.
Se vuoi far crescere le tue interazioni su YouTube rapidamente, scopri i nostri servizi di crescita dedicati ai professionisti del social media marketing.